![]() |
Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti - ONLUS Cosenza |
BANDO OPERATORI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Programma di intervento – Nuove generazioni per l’informazione il sostegno e
l’inclusione sociale SCADENZA 8 FEBBRAIO 2021
Si comunica agli aspiranti volontari che è stato pubblicato sul sito del
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile
Universale, il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari
da avviare al servizio civile nell’anno 2021.
Quest’anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS per le
sedi della sezione territoriale di Cosenza offre i seguenti posti
disponibili:
LA DOMANDA
Nella sezione PROGRAMMA E PROGETTI trovi informazioni sul programma
d’intervento approvato dal Dipartimento nonché pubblicati i 7
PROGETTI dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
ONLUS-APS.
·
La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso
la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC,
tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it
Ricorda che per presentare la domanda ti occorrerà:
– lo Spid, se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero
(qui le istruzioni per richiedere lo SPID
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid);
– le credenziali da richiedere al Dipartimento, se sei un cittadino di un
Paese appartenente all’Unione europea o uno straniero regolarmente
soggiornante in Italia (qui la procedura); – un CV redatto
sottoforma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura:
“Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni
contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze
derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del
predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità,
dichiara …”) con allegato il documento di identità: per preparare al
meglio il tuo curriculum vitae, sulla base dei criteri di selezione
dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, consulta la
pagina dedicata alle SELEZIONI sul sito
https://www.uiciechi.it/serviziocivile/Reclutamento.pdf o chiedi
informazioni alla Sede Territoriale che vedi indicata nella pagina
del progetto di tuo interesse! Inoltre:
– devi aver tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
– non devi aver ricevuto condanne;
– non devi appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
– non devi aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o
averlo interrotto.
Si raccomanda una attenta lettura del Bando e della scheda sintetica del
progetto per il quale ci si vuole candidare.
I COLLOQUI DI SELEZIONE
Dopo la scadenza del bando, verranno organizzati i colloqui per la selezione
dei volontari. I calendari di convocazione saranno pubblicati su
questo sito nella pagina dedicata al progetto cui si riferiscono.
Tutti i candidati devono attenersi alle indicazioni fornite in
ordine alle modalità, ai tempi e ai luoghi indicati e dovranno
presentarsi al colloquio nella data prevista, salvo comunicazione
alla Sede Territoriale del proprio impedimento, cui questa, verrà
incontro con una soluzione alternativa (data di recupero o colloquio
da remoto).
La pubblicazione del calendario sul sito HA VALORE DI NOTIFICA DELLA
CONVOCAZIONE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda,
non si presenteranno al colloquio nei giorni stabiliti, senza
giustificato motivo, saranno ESCLUSI DALLA SELEZIONE per non aver
completato la relativa procedura.
Per prepararsi ai colloqui, si consiglia vivamente di prendere visione del
sistema di selezione adottato dall’Unione Italiana dei Ciechi. Nella
stessa pagina è scaricabile il CV formato europeo, da allegate alla
Domanda On Line ed utile per elencare nel dettaglio le proprie
esperienze ed i titoli di studio.
LE GRADUATORIE
Espletati i colloqui, le graduatorie verranno sempre pubblicate nella pagina
del progetto a cui si riferiscono e sono da intendersi “provvisorie”
fino all’approvazione definitiva da parte del Dipartimento per le
politiche giovanili e il servizio civile universale. Tutti i
candidati risultati “Idonei selezionati” saranno istruiti sull’avvio
del loro progetto mentre i candidati risultati “idonei non
selezionati” verranno contattati, in ordine di punteggio, qualora un
posto rimanesse vacante.
PROGRAMMA E PROGETTI
Ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che
risponde a 4 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione
«Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella
vita sociale e culturale del Paese» individuato tra quelli indicati
nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio
civile universale. I nostri progetti hanno la durata di 12 mesi e
una modalità d’impiego che prevede un monte ore annuo di 1.145 per
un max di 25 ore di servizio settimanale. Il volontario che prenderà
servizio, stipulerà un contratto con il Dipartimento per le
politiche giovanili e il servizio civile e riceverà da questo
direttamente un trattamento economico mensile di Euro 439,50. È
inoltre previsto il rilascio a conclusione del servizio di un
attestato di espletamento del Servizio civile riconosciuto da un
ente terzo. Tutti i progetti inclusi nel programma di intervento
prevedono una riserva di posti in favore di Giovani con Minori
Opportunità (ragazzi che hanno un basso reddito) e l’opportunità di
partecipare a un periodo di Tutoraggio nell’ambito del servizio da
svolgere: un percorso di “accompagnamento” nel mondo del lavoro dove
il tutor preposto illustrerà i canali di accesso al mondo del lavoro
e mostrerà al giovane volontario come compilare correttamente un
curriculum vitae evidenziando skills, esperienze e titoli. Cosenza, 04/01/2021 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti - ONLUS - Cosenza C.so Mazzini, 227 - 87100 Tel. 0984.21896 Rende via Parigi snc 87036 tel. 0984.838858 |