![]() |
Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti - ONLUS Cosenza |
UICCOSENZA INFORMA Comunicato N. 12/2020 Riavvio Progetti di Servizio Civile È dovere delle istituzioni, degli enti e dei giovani operatori volontari che compongono il sistema del servizio civile continuare ad assicurare, con responsabilità e consapevolezza, il contributo quotidiano a favore dei territori e delle comunità, rispondendo al proprio mandato di difesa non armata e non violenta della Patria, nel rispetto delle disposizioni del Governo e in linea con i principi di precauzione e cautela che il contesto impone. In questi giorni, più che mai, i progetti di servizio civile rappresentano infatti strumenti preziosi per garantire quotidiano supporto e assistenza alle comunità, in uno sforzo comune di solidarietà e di partecipazione in grado di incidere positivamente sul bene della collettività. Pertanto questa sezione ha inteso far partire sia i progetti non ancora avviati a causa della soppressione della data di avvio prevista per il 30 marzo u.s., che i progetti temporaneamente sospesi per il Congedo Straordinario dato ai volontari in servizio dopo aver rimodulato gli stessi; Infatti si è proceduto a: 1. Con riferimento alla tempistica, l’ente ha individuato come data di avvio il 30 aprile 2020. 2. L’Ente ha seguito le procedure, previste dalla circolare dell’Ufficio per attivare i suddetti progetti, ovvero: a. ordinaria - il progetto si riattiva secondo la previsione originaria, mantenendo cioè gli obiettivi individuati e le principali attività definite, eventualmente modificando, se necessario, le modalità operative con cui si realizzano le azioni, in tutto o in parte; b. su tutte le sedi coinvolte nel progetto in quanto funzionali al progetto e al nuovo contesto, in parte con procedura ordinaria e in parte con rimodulazione; c. si è acquisito preventivamente il consenso dei singoli operatori volontari rispetto alla ripresa delle attività e alle novità introdotte.
d.
Sono stati coinvolti gli
operatori volontari disponibili nella fase di pianificazione dei
nuovi interventi, al fine di recepire idee e suggerimenti e
risolvere eventuali criticità che fossero da loro manifestate;
e. Sarà comunicato ai comuni interessati, nei limiti delle oggettive possibilità, l’avvio dei progetti in modo da raccordare con l’amministrazione comunale bisogni, esigenze, criticità, limitazioni e finalizzare più efficacemente le attività al contesto emergenziale. Rimodulazione dei servizi Previsti dagli operatori "Fermo restando che a
tutti i volontari saranno forniti i prescritti DPI (Guanti,
mascherine ed alla necessità
anche tuta integrale monouso) e sarà fatta giornalmente la
sanificazione degli ambienti, questa sezione dell'Unione Italiana
dei Ciechi ha inteso rimodulare le attività dei volontari impiegati
nei progetti VOLONTARI IN APP 3.0 COD. NAZNZ000281810229NNAZ ,
INTEGRA-COSENZA 2018 (EX. ART. 40) COD. NAZNZ0002818300072NNAZ ed il
nuovo da avviare “Sinergie Positive” nel modo seguente: 1. Assicurare
l'apertura delle sedi attraverso la presenza di un responsabile e
dei volontari in modo da offrire ai non vedenti risposte telefoniche
e/o telematiche alle loro istanze e fornire ai soci che ne
necessitano eventuali aiuti urgenti quali: spese alimentari, farmaci
ed eventuali aiuti nella sanificazione dell'ambiente; 2. Promuovere regolari
incontri virtuali tra soci allo scopo di contrastare solitudine e
isolamento mediante l'uso di stanze virtuali quali: talkyou, zoom
cloud, whatsapp, skype, radioweb e simili; 3. Adoperarsi per la
soluzione di casi di particolare necessità personale anche
ricorrendo, ove impossibilitati personalmente, ai servizi posti in
essere dagli enti locali e da ogni altra istituzione presente sul
territorio di competenza; 4.
Piccoli accompagnamenti,
nei pressi della propria
abitazione e giustificati da esigenze,
di anziani o inabili che ne abbiano manifestato la necessità,
in ragione della riconducibilità dei medesimi spostamenti a
motivazioni di necessità o di salute. Si ricorda che, in ogni caso,
tutti gli spostamenti sono soggetti al divieto generale di
assembramento e, quindi, all’obbligo di rispettare la distanza di
sicurezza minima di un metro da ogni altra persona; Attività che ci
permetteranno di raggiungere i seguenti obiettivi: a). Assicurare a tutti
i non vedenti un presidio informativo regolare nelle ore d'ufficio; b). Un efficace
contrasto alla solitudine e all'isolamento dei non vedenti; c). Essere punto di
riferimento attivo per casi di particolare necessità."
|
|
Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti - ONLUS - Cosenza C.so Mazzini, 227 - 87100 Tel. 0984.21896 Rende via Parigi snc 87036 tel. 0984.838858 |